Dea3C channel
Dea3C channel
  • Видео 3
  • Просмотров 36 778
80 anni di filobus a Sanremo
Dalla STEL alla Riviera Trasporti - 80 anni di filobus a Sanremo.
Formato A4, copertina cartonata, carta patinata pregiata.
380 pagine per oltre 500 foto a colori ed in bianco e nero.
16 documenti dell'epoca riprodotti integralmente, 11 box informativi extra, numerose schede tecniche, disegni, figurini e tabelle.
Prezzo 55 Euro.
Per info ed ordini contattatemi in privato.
Просмотров: 118

Видео

Cab Ride AMT Metropolitana di Genova
Просмотров 36 тыс.6 лет назад
Cab Ride a bordo del treno n° 33 di AMT Genova della metropolitana di Genova
Trailer Dea3C
Просмотров 18610 лет назад
Trailer ufficiale del canale Dea3C RUclips Channel.

Комментарии

  • @enricoaldobrandi2
    @enricoaldobrandi2 14 дней назад

    Lentissima o sono io????

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 14 дней назад

      Il video è a velocità normale...

  • @MicheleBenedetti-ff7gk
    @MicheleBenedetti-ff7gk 5 месяцев назад

    Bel video ma la musica sinceramente stona

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 5 месяцев назад

      @@MicheleBenedetti-ff7gk a me piace

    • @MicheleBenedetti-ff7gk
      @MicheleBenedetti-ff7gk 5 месяцев назад

      @@nikkonistico non ho detto che non mi piace il video ma la musica lo sfigura un po

  • @Luigi-uj5ml
    @Luigi-uj5ml Год назад

    Quando la galleria Certosa era percorsa dalla mitica linea 10, era esercitata come se fosse una ferrovia a semplice binario con tanto di bastone pilota consegnato all'autista (o all'ultimo dei 3 se la corsa era effettuata con tre mezzi) che lo autorizzava ad entrare nel lungo tunnel

  • @mattiadidomenico7571
    @mattiadidomenico7571 Год назад

    ci voleva in valbisagnio

  • @chrissampi9800
    @chrissampi9800 2 года назад

    Bellissimo video!!!! Bellissima la nostra metro Genovese,anche se corta 😅

  • @christopherwilliams1112
    @christopherwilliams1112 2 года назад

    Hi! Is there anyone who can tell me something about the signal aspects used on this system? I noticed that, as well as the standard red (stop, danger) green (proceed) and yellow (caution) aspects, there was also a red + yellow aspect and a flashing green aspect - it's obviously exceptionally rare to use a red/yellow combination of aspects as this is not inherently fail-safe! What are the meanings of the red + yellow and the flashing green aspects?

    • @marcodamasio
      @marcodamasio 2 года назад

      In most Italian metro network signals don't actually represent the free of way, they only inform the driver of the maximum speed allowed on the next block section. In Milan the meanings are: Red = Stop, Red with "P" (Permissivo, permissive) = 15 with extra caution, Red-Yellow = 25 (formerly 30), Yellow = 45 (formerly 50), Green = 70 (formerly 85). In Rome the meanings are: Red = Stop, Red with "P" (Permissivo, permissive) = 15 with extra caution, Red-Yellow = 30, Yellow = 50, Yellow flashing = 65, Green = 80. I'm not sure how the meanings work in Genoa but it's probably based on these schemes. All numbers are expressed in km/h.

    • @christopherwilliams1112
      @christopherwilliams1112 2 года назад

      Thanks for that Marco!

    • @MemoryOfLife
      @MemoryOfLife 7 месяцев назад

      Usually the trains are automatic, the driver only opens and closes the doors. If he wants to drive the train manually, he just follows the instructions on the on-board screen and not the signals, which as you may have noticed are not present in the tunnels. The meanings are as follows: Flashing Green - Track clear. Follow on-board instructions or if faulty go at a max of 30kph. Green - Track clear. Follow on-board instructions or if faulty go at a max of 15kph. Yellow - Track partially occupied. Proceed and follow on-board instructions. If the on-board instruments are not working you must consider the signal as red. Red - Stop. Red and Yellow - Used only in certain places where the trains can turn around. It just says that the switches are in the correct position and will not move.

  • @trenitram8715
    @trenitram8715 2 года назад

    Bel video!

  • @nicolasdenicolo40
    @nicolasdenicolo40 2 года назад

    È molto lenta come metro , di che anno è?

    • @omar.9543
      @omar.9543 2 года назад

      più che lenta è solo corta, è stata aperta nel 1990

  • @nayabnasir5367
    @nayabnasir5367 3 года назад

    Perhaps Ist Longest distance Tunnel Railway track, but it is wonderful, really it is result of the best efforts of this country... more thanks for this Informative video.

    • @Luigi-uj5ml
      @Luigi-uj5ml Год назад

      When the Certosa tunnel was crossed by the legendary line 10, it was operated as if it were a single track railway complete with a pilot stick handed over to the driver (or to the last of the 3 if the journey was made with three vehicles) which authorized him to enter the long tunnel

  • @strassenbahntk
    @strassenbahntk 3 года назад

    Thanks for filming and posting! I can remember having taken the Genova metro some years ago and the tunnels were fully lighted up, just like in this video. Are they permanently lighted up, and if so, why? (As it is quite a waste of energy)

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 3 года назад

      Thank you for everything. The tunnels are always lit, I think for safety reasons.

  • @lilianabrunato9716
    @lilianabrunato9716 3 года назад

    Bello

  • @FrancescoBellringer
    @FrancescoBellringer 4 года назад

    sai su quale delle tre tipi di vetture eri?

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 4 года назад

      L'ultima serie, come da descrizione, serie 30 le Hitachi

  • @tommasopelizza4728
    @tommasopelizza4728 4 года назад

    Bel video. Ma i macchinisti AMT guidano anche gli autobus?

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 4 года назад

      Non saprei dirti, non sono di Genova e non conosco il tipo di contratto che hanno

  • @giuseppebattagliese6424
    @giuseppebattagliese6424 5 лет назад

    Ma non può essere a norma cavi e scatole (elettronica)così come vediamo inizialmente e tutto assurdo,se è stato fatto per una visibilità antincendio,lo trovo senza senso. Ma non e neanche un sistema anti-topo (vero flagello),oggi abbiamo più accortezza a predisporre il tutto sottoterra con manufatti prefabbricati ermetici alle estremità(entrata/uscita)che limitano i due problemi citati. Chiarisco,come ho citato,i topi non devono avere gli spazi di camminare lungo le tubazioni,con la normativa che le tubazioni devono essere di diametro 4 volte il diametro cavo, che cretinata. Questa norma non solo favorisce i topi,ma aumenta l'aria per alimentare la piccola fiamma lungo l'interno dei tubi. I sistemi elettronici devono avere (nelle scatole)la possibilità di interrompere le tratte cavo o tratte cavo-scatole riguardo ai guasti e trasmettere alla centrale l'allarmi (tratte numerate). Digitalizzare una rete f.s.comporta tanta prevenzione tecnica,aggiungere tante funzioni di sicurezza o di comandi deve derivare solo dalle esperienze di lavoro dei vecchi ferrovieri(che hanno vissuto). Rimango incredulo(conosco la problematica) se queste installazioni sono a norme CE o altri enti importanti e almeno fortemente in dubbio una scelta esterna come vediamo.

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 5 лет назад

      Non saprei che dirti...

    • @giuseppebattagliese6424
      @giuseppebattagliese6424 5 лет назад

      @@nikkonistico Digitalizzare la rete f.s la rete autostradale le reti elettriche (b.t. - m.t. - a.t.)e telefoniche, le reti idrauliche,di metano,delle fogne(acque bianche e acque scure). Usando reti intranet specifiche. Si va a creare un grande sbalzo tecnologico eppure i benefici saranno di difficile percezione. Ma ci vogliono i software potenti. Pensa in teoria un operatore su pc in un settore potrebbe controllare centinaia di parametri tecnici. Ora sempre in teoria i software (innovativi e dei più diversi)di controllo potrebbero aiutare l'operatore/i . Pochi sanno che l'ENEL ha già digitalizzato alcune città. Sempre in teoria si dovrebbero combattere gli sprechi ma cosa più importate prevenire i guasti. Ti faccio un esempio hai uno scambio(a controllo digitale)sta raggiungendo i limiti di bloccaggio per il gelo. A distanza puoi attivare il forzaggio idraulico/oleico e sboccare lo scambio. Questo e solo un esempio,ma i filo-comandi sulla rete digitale sono tanti come tanti sono i controlli sensori sui binari,ecc.

    • @inga_85
      @inga_85 2 года назад

      @@giuseppebattagliese6424 complimenti lei è il signor treno

    • @giuseppebattagliese6424
      @giuseppebattagliese6424 2 года назад

      @@inga_85 Ma vai aff...ciuccio.

  • @Mr_casaralta
    @Mr_casaralta 6 лет назад

    Bellissimo.

  • @almegna1
    @almegna1 6 лет назад

    Bel video. Ma al posto della musica non era meglio lasciare i rumori del convoglio in marcia?

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 5 лет назад

      Essendo una giornata dedicata alla visita all'impianto la cabina era piena di gente, non si percepivano i rumori di fondo, solo gran vociare

    • @giannicossu3282
      @giannicossu3282 2 года назад

      Party 🎵🎵🎵🎵🎵🎵

  • @Simone-nd4ef
    @Simone-nd4ef 6 лет назад

    ma come fai a mettere l'effetto film iniziale?

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 6 лет назад

      Ho usato un programma specifico per creare sigle basato su quelle esistenti, poi l'audio FOX è stato inserito in seguito.

    • @Simone-nd4ef
      @Simone-nd4ef 6 лет назад

      @@nikkonistico ma come si chiama il programma?

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 6 лет назад

      Blender, è un programma per Mac, utilizza alcune librerie già a corredo.Occorre quindi apportare le modifiche in base alle proprie necessità e renderizzare i fotogrammi necessari alla sigla (nel caso specifico sono oltre 600)... la macchina è stata 3 giorni a lavorarci dietro senza pause.Se cerchi in rete dovresti trovarlo in qualche modo :-)

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 5 лет назад

      L'ho realizzato con una applicazione specifica

  • @_carlo.sanson_
    @_carlo.sanson_ 6 лет назад

    come si chiama la canzone di sottofondo?

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 6 лет назад

      Il brano è Nai Harn di Don & Palm.

    • @amigomozambico
      @amigomozambico 6 лет назад

      Cosa ti importa della canzone? Pensa ai treni.

    • @gab_v250
      @gab_v250 5 лет назад

      @@amigomozambico anche l'orecchio chiede la sua parte :)

    • @nikkonistico
      @nikkonistico 5 лет назад

      Nai Harn - Don & Palm...